da Caterina Dondi | Gen 3, 2022 | Mente
Automobilismo e vita?
Si perché in fondo la vita ha molto della formula 1.
Anche tu concorri per qualcosa.
Inevitabilmente comici a pensare che non rientrare nello schema che hai visto replicare per tanti anni possa rappresentare un qualcosa di sbagliato e poco sicuro.
Da quando sei incinta avrai cominciato a cambiare modo di vedere le cose.
Cambia la tua routine e anche la scala delle tue priorità.
Ti senti più forte dei tuoi principi, cominci a notare persone intorno a te e a dire che non faresti mai a tuo figlio quello che vedi fare loro.
In gravidanza riesci ad ascoltare meglio il tuo corpo e le tue emozioni.
Cominciare ad imparare ad ascoltare i segnali che ti manda il tuo corpo.
Riuscire ad interpretare quello che ti succede, semplifica le cose.
Gestire le tue emozioni…
Quante volte in una giornata, perdi la pazienza, ti arrabbi?
Solo le informazioni personalizzate su di te possono veramente aiutarti.
Le informazioni che trovi hanno carattere generale e non possono sostituire il parere del medico e di altri operatori sanitari.
da Caterina Dondi | Gen 1, 2022 | Mente
La neo mamma si sente in colpa di non riuscire a fare ciò che l ‘ostetrica chiede, perché molto spesso il linguaggio usato non è appropriato alla situazione.
Quattro donne su dieci, si sono sentite trattate male e trascurate, il 33% non di loro non si è sentito curato, il 6% di queste neo mamme ha deciso di non avere più figli dopo il primo parto a causa dell’esperienza vissuta in struttura.
Indubbiamente partorire è sinonimo di dolore.
Ma anche di grande gioia.
Ma perché oltre al dolore aggiungere ricordi negativi?
E così offuscare un momento cosi prezioso.
Il tuo corpo sempre diverso, il tuo umore in balia degli ormoni.
I rapporti con la famiglia e gli amici stanno cambiando.
Anche il tuo ruolo da donna a mamma sta diventando sempre più complesso.
Molto spesso avrai provato a parlare con le persone che ti stanno vicino, come amici e famigliari di diverse situazioni che stai vivendo e ti sarai sentita dire che è normale.
Normale non dormire?
Piangere e poi ridere?
Temere per il tuo futuro?
Non sapere cosa succederà al tuo lavoro?
Cosa fare con il tuo partner per non perdervi?
…
Non dare mai per scontato quello che ti succede è un passo che stai facendo per rendere speciale la tua vita.
Imparare a leggere e interpretare i segnali che il tuo corpo ti manda, gestire le tue emozioni, capire come affrontare gli stati di affaticamento e recuperare le energie, ti permette di diventare la migliore versione di te stessa.
Ogni gravidanza è a se, ogni donna vive un ‘esperienza diversa.
Molto spesso le informazioni che puoi trovare sul web rischiano di essere troppo generiche e non essere adatta al tuo caso.
Ecco perché è importante valorizzare i dettagli del tuo percorso, vivere ogni momento come se fosse unico.
Le informazioni che trovi hanno carattere generale e non possono sostituire il parere del medico e di altri operatori sanitari.
da Caterina Dondi | Nov 10, 2021 | Mente
L’arrivo di un bambino comporta tantissimi cambiamenti psicofisici.
Il tuo corpo cambia e la tua mente comincia a viaggiare alla velocità della luce.
Devi affrontare un futuro ricco di sorprese che non puoi prevedere.
Lo stress che devi sostenere può diventare davvero tanto.
Soprattutto se affronti una gravidanza con qualche difficoltà in più o se in passato hai già sofferto di disturbi dell’umore il rischio che tu possa soffrire di attacchi di ansia è più elevato.
Anche lo stravolgimento ormonale in gravidanza aumenta la possibilità di soffrire di alterazione dell’umore.
Il cambiamento ormonale, il corpo che si modifica, la tua immagine diversa, il tuo gusto, il tuo olfatto, la tua routine, tutto si sta modificando.
La gravidanza è un fenomeno fisiologico nella vita di una donna, ed è vero che tutte queste cose cambiano più o meno per tutte le neo mamme.
Le preoccupazioni per i sintomi che avverti, i cambiamenti del corpo sono frequenti e associate a quelle legate al parto possono arrivare a sfociare in veri e propri attacchi di panico.
In generale gli attacchi di panico si manifestano con sensazione di soffocamento, paura di morire, tachicardia e sono tutte sfaccettature che in gravidanza possono darti davvero un grande spavento.
Ad esempio l’attività fisica in gravidanza, rappresenta un ottimo alleato.
Da un lato accelera il tuo metabolismo generando nuove riserve di energia, dall’altro ti supporta nella respirazione, e inoltre libera la tua mente.
I tuoi muscoli hanno bisogno di essere mantenuti attivi, le tue nuove posture legate alle forme che cambiano mettono a dura provala tua struttura ossea.
Anche il tipo di alimentazione che utilizzi e l’integrazione che scegli può fare la differenza nella prevenzione degli attacchi di panico e della gestione della situazione.
Perché tu sei quello che mangi, la tua energia dipende da come ti alimenti, e da quando sei incinta, anche tuo figlio dipenderà dalle tue scelte.
Per tanto tempo si è pensato che non ci fosse correlazione tra corpo e mente.
Ecco che le tue emozioni diventano, in parte, lo specchio di quello che stai vivendo e viceversa il modo in cui vivi condiziona inevitabilmente il tuo pensiero.
Avere una mente salda ti garantisce di poter essere lucida per affrontare tutte le sorprese della tua gravidanza.
Combattere ogni giorno con uno stato ansioso spegnerebbe il tuo lato creativo, e finiresti con il vedere tutto sempre più difficile.
Il tuo corpo saldo e forte deve sostenere la tua mente, mentre la tua mente deve nutrire con pensieri positivi il tuo organismo, specialmente ora che stai creando una nuova vita.
In gravidanza non trasmetti a tuo figlio solo quello mangi e che bevi, ma trasmetti anche le tue emozioni.
La conoscenza è un arma che puoi usare per sconfiggere le tue emozioni negative.
Le informazioni fornite su questo blog hanno natura generale e sono pubblicate a scopo divulgativo, pertanto non possono sostituire il parere del medico e degli operatori sanitari.
da Caterina Dondi | Nov 9, 2021 | Cura del Corpo, Mente
L’80% delle donne in gravidanza soffre di emorroidi.
Questo particolare inconveniente è causato dalla condizione fisiologica della gravidanza.
I cambiamenti fisici che stai vivendo come l’aumento della pressione del peso dell’utero e del progesterone che scatena il rilassamento muscolare, sono in parte la causa delle emorroidi in gravidanza.
Avrai già notato quanti cambiamenti ti stanno coinvolgendo.
Le emorroidi sono una condizione che potrebbe notevolmente peggiorare il tuo equilibrio.
Ci sono alcuni sintomi che ti possono far capire che potrebbe trattarsi di emorroidi, come bruciore e dolore, sanguinamento, prurito anale, secrezione di muco e prolasso.
La comparsa di emorroidi ti condizionerebbe nelle posture che devi adottare, costringendoti a dover cambiare il tuo modo di sederti, di dormire.
È risaputo che se non stai bene fisicamente, anche il tuo umore ne risente.
Quante volte ti sei svegliata con la nausea o il mal di schiena e la tua giornata è partita in modo diverso, con meno energie, meno positività.
Il tuo umore in gravidanza è già messo a dura prova da tutti i cambiamenti che devi affrontare.
Garantirti un corpo in salute ti permette di avere una mente lucida.
Primo tra tutti aumenta la tonicità muscolare.
In gravidanza il tuo tono muscolare subisce un rallentamento causato dagli ormoni che hanno il compito di rilassare i muscoli per evitare le contrazioni.
In secondo luogo l’attività fisica, riattiva completamente il metabolismo, rigenerando i tuoi tessuti.
Una sana e idonea attività fisica ti insegnerebbe a gestire e controllare il respiro, alleato fondamentale della tua gravidanza ma soprattutto del parto.
La cura del tuo corpo si misura anche da quello che mangi.
Una dieta ricca di fibre, vitamine, sali minerali e proteine, è l’ideale durante la gravidanza.
Le fibre, ad esempio, hanno il compito di accelerare e favorire l’espulsione delle feci dall’intestino.
Il tuo corpo deve fare spazio al bambino e la tua struttura viene modificata.
Ecco perché una dieta equilibrata, la corretta attività fisica sono fondamentali per una gravidanza serena.
Potresti informarti su internet e trovare sicuramente tantissime informazioni, forse anche troppe che rischierebbero di mettere in confusione le idee.
Anche chiedere alle persone a te vicine potrebbe non essere risolutivo perché ogni gravidanza e a se, ogni donna in base al proprio quadro clinico può manifestare e vivere situazioni diverse.
Il supporto di un esperto che possa valutare la tua situazione completa, potrebbe garantirti la possibilità di cogliere anche quei campanelli d’allarme che tu da sola non riusciresti a sentire.
Le informazioni contenute in questo blog hanno una natura puramente divulgativa, pertanto non sostituiscono il parere del medico e\o operatore sanitario.
da Caterina Dondi | Nov 3, 2021 | Mente
Una sintomatologia che colpisce dopo il parto circa 15% delle neo mamme.
In pochi parlano e ti raccontano di cosa può succederti in gravidanza.
La depressione in gravidanza a differenza della depressione post partum non è stata ufficializzata.
I cambiamenti che devi affrontare sono tantissimi e spesso ti posso cogliere alla sprovvista.
Infatti raramente si sente parlare delle difficoltà della donna, che deve affrontare questo passaggio epocale.
Troppo spesso si pensa che sia tutto normale e che per questo la neo mamma debba sopportare ogni cosa.
Ma non siamo tutte uguali ed ognuna di noi ha il diritto di elaborare i propri cambiamenti.
La conoscenza di quello che ti aspetta può essere davvero un valido alleato nella gestione delle emozioni.
Nei primi 3 mesi sei nella fase in cui non sempre viene raccontata la gravidanza e spesso si decide per aspettare il secondo trimestre a dare la comunicazione.
Infatti nelle prime settimane il rischio di aborto ritenuto potrebbe essere abbastanza elevato, fino ad 1 gravidanza su 6.
Questa consapevolezza ed il corpo che si modifica lentamente ti permette di affrontare un passo alla volta l’idea della tua nuova vita da mamma.
Nel secondo trimestre la pancia cresce, gli ormoni impazziscono. Si attenuano, a volte, i sintomi come la nausea, ma aumenta il disequilibrio del tuo umore.
In questa fase cominci a concretizzare l ‘arrivo di tuo figlio.
Lo senti muovere, lo vedi già formato durante le ecografie. Cominci ad entrare nell’immagine di te mamma.
“Tutto nella donna è un enigma, ma tutto nella donna ha una soluzione: questa si chiama gravidanza.” (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
Potresti cercare informazioni in merito alla tua gravidanza e al tuo stato di salute tramite internet ma non significa che tu possa trovare la risposta giusta alla tua condizione.
Molto spesso è proprio la capacità di capire e leggere i segnali del tuo corpo che può fare la differenza per te.
Solo una persona preparata in merito, che possa seguire ed accompagnarti nel viaggio della tua gravidanza potrebbe cogliere i campanelli d’allarme della depressione.
Agire in modo tempestivo sarebbe di grande aiuto per la tua salute e quella del tuo bambino.
Le informazioni contenute in questo blog hanno una natura puramente divulgativa, pertanto non sostituiscono il parere del medico e\o operatore sanitario.
da Caterina Dondi | Nov 2, 2021 | Mente
Ogni giorno è una nuova scoperta.
Ma anche un nuovo ritmo da impostare.
Potrebbe capitare che questo pensiero ti possa sembrare molto lontano.
O forse anche tu vivi il futuro con un po’ di paura perché non sai quello che ti aspetta.
Succede che tu abbia pensato che la maternità ti avrebbe portato tantissimi ricordi positivi.
Il tuo corpo si sta trasformando e la tua immagine è diversa.
Ecco che i tuoi ricordi possano prendere una forma diversa da come li avevi immaginati.
I primi tre mesi sono di assestamento fisico per le nausee, i successivi tre sono quelli in cui ti senti più energica i tuoi capelli e la tua pelle sono stupendi ma vivi letteralmente una tempesta ormonale, gli ultimi tre sono infiniti… la pancia è talmente grande che non riesci a vederti i piedi e la tua immagine allo specchio e davvero molto lontana dalle te di 9 mesi prima.
Ma come mai tutte queste cose non si dicono?
Forse per pudore o forse perché non tutte noi prendiamo le situazioni allo stesso modo.
Infatti, ogni gravidanza è a se.
Nei momenti in cui i punti interrogativi prendono in te il sopravvento, chiedere alle persone vicine potrebbe risultare poco produttivo, spesso ti avranno detto che è tutto normale.
Anche internet spesso non è uno strumento risolutivo perché tiene conto delle esperienze universali delle persone, non ti spiega le ragioni e i segreti che potresti mettere in pratica per la tua condizione specifica.
Ed ecco che ti ritrovi un po’ da capo, potresti sentirti ti senti sola e non capita.
In questi casi è sempre bene riformulare una nuova routine.
Fatta di un nuovo ritmo che scandisce le giornate.
Ti permettono di poter affrontare quello che ti succede in un modo del tutto nuovo.
Acquisire consapevolezza ti rende libera dalle emozioni.
Infatti se tu provi ansia e paura, lui avvertirà timore.
Se tu sei serena, lui proverà tranquillità.
Per tutto il tempo della gravidanza e buona parte della sua crescita tu sarai il suo punto di riferimento.
Un modo per fare una promessa a te stessa.
Proiettare le tue idee in futuro che puoi davvero decidere, se imparerai a gestire le tue emozioni, concretizza tutti i passaggi che ancora non conosci, ti aiuta a liberare la mente.
Le informazioni contenute in questo blog hanno una natura puramente divulgativa, pertanto non sostituiscono il parere del medico e\o operatore sanitario.